Opere pubbliche e restauri

Ca' Rinaldi (TV)


Con il restauro conservativo di Ca’ Rinaldi, lo storico palazzo trevigiano ubicato nella centralissima Piazza Rinaldi (che divenne pubblica solo nell’800), ed affacciato sul famoso canale dei Buranelli, a due passi da Piazza dei Signori, AGRIBETON ha condotto uno scrupoloso intervento che ha riguardato sia la parte strutturale dell’antica dimora risalente al 1400, sia i pavimenti detti “terrazzi alla Veneziana”.


Il restauro, inoltre, ha riguardato anche i marmi, i meravigliosi stucchi, i soffitti cassenonati alla “sansovina”, ed infine gli affreschi, il più famoso dei quali rappresenta la “Caduta di Fetonte” realizzato dall’artista bolognese Pier Antonio Torri, nella seconda metà del seicento.
Palazzo Rinaldi è stato dichiarato Monumento Nazionale.


CLIENTE

PRIVATO

TIPOLOGIA

Opere pubbliche e restauri

LUOGO

P.za Rinaldi, 31100 Treviso TV

AREA

1.600 m2

Chiesa Sant'Agostino (TV)


Il restauro della Chiesa di Sant’Agostino, portato a termine intorno al 2000 e commissionato dalla curia, rappresenta ancora oggi fonte di particolare soddisfazione per la nostra azienda.


La Chiesa di Sant’Agostino, situata nel centro storico di Treviso, è uno dei luoghi di culto più significativi della città. Progettata da Francesco Vecellio, uno dei Chierici Regolari di Somasca a cui apparteneva il vicino convento, a metà del XVIII secolo, fu consacrata il 25 dicembre del 1758.

Gli interventi di restauro sono stati strutturali ed hanno interessato anche la sacrestia. Il lavoro è stato interamente effettuato sotto la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Venezia.


CLIENTE

PRIVATO

INIZIO LAVORI

Giugno 2010

TIPOLOGIA

Opere Pubbliche & Restauri

LUOGO

Treviso TV

AREA

600 m²

Villa Segafredo Rosà (VI)


Con il restauro conservativo di Ca’ Rinaldi, lo storico palazzo trevigiano ubicato nella centralissima Piazza Rinaldi (che divenne pubblica solo nell’800), ed affacciato sul famoso canale dei Buranelli, a due passi da Piazza dei Signori, AGRIBETON ha condotto uno scrupoloso intervento che ha riguardato sia la parte strutturale dell’antica dimora risalente al 1400, sia i pavimenti detti “terrazzi alla Veneziana”.


Il restauro, inoltre, ha riguardato anche i marmi, i meravigliosi stucchi, i soffitti cassenonati alla “sansovina”, ed infine gli affreschi, il più famoso dei quali rappresenta la “Caduta di Fetonte” realizzato dall’artista bolognese Pier Antonio Torri, nella seconda metà del seicento.

Palazzo Rinaldi è stato dichiarato Monumento Nazionale.


CLIENTE

SEGAFREDO S.P.A.

TIPOLOGIA

Opere pubbliche e restauri

LUOGO

Via Segafredo F., 48, 36027 Rosà VI

AREA

2.500 m2

Sottopasso FF. SS Preganziol


Nella realizzazione di infrastrutture come il Sottopasso delle Ferrovie dello Stato AGRIBETON riscopre la propria vocazione originaria mettendosi al servizio di opere destinate all’utilità pubblica.


Tutto il proprio bagaglio di esperienza è stato messo a disposizione nella costruzione di questo sottopasso della linea ferroviaria Venezia-Udine, progettato per risolvere, in una zona ad alta densità di traffico, il problema della viabilità.


CLIENTE

REGIONE VENETO

TIPOLOGIA

Opere pubbliche e restaur